paesaggio

29 marzo 2025, ore 16:30 - Museo Nazionale Etrusco Di Marzabotto (BO)

Saluti istituzionali: Denise Tamborrino (Direttrice del Museo Nazionale Etrusco Di Marzabotto)

Conducono: Cinzia Marchesini (Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale ICPI, Coordinatrice LAPP)

                     Patrizia Cirino (Direzione regionale Musei Emilia Romagna, Coordinatrice LAPP)

lL LABORATORIO PERMANENTE SUL PAESAGGIO è uno spazio di dialogo dedicato ai paesaggi e al loro ruolo all'interno dei patrimoni culturali. Il progetto è una cooperazione tra l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, la Direzione regionale musei Emilia-Romagna e la Scuola di specializzazione in beni demoetnoantropologici dell'Università degli Studi di Perugia (convenzionata con le università di Basilicata, Firenze, Siena e Torino).
 
Il laboratorio propone di riflettere sul tema del paesaggio quale spazio in cui si manifesta la sintesi e la simbiosi del binomio natura/cultura. Si suggeriscono alcune piste di indagine che possono far comprendere il grado di coinvolgimento e l’importanza del paesaggio nelle dinamiche della complessa società contemporanea e il ruolo che anche i musei, agenti attivi per la salvaguardia del patrimonio e per la conoscenza del valore dei paesaggi culturali, giocano con i diversi pubblici dei relativi territori.
 

Ai partecipanti è richiesto di portare un oggetto, una foto o una parola utili a narrare paesaggi.

 

per info e prenotazioni:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.