Al via il progetto triennale di collaborazione tra la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense.
La prima iniziativa il 2 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara: una Tavola Rotonda sulle collaborazioni pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio culturale. Parteciperanno Cristina Ambrosini, direttrice responsabile del Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, e Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino.
A dicembre l’inaugurazione dell’allestimento triennale, che esporrà opere della Collezione Assicoop al Museo di Casa Romei e al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.
La giornata di approfondimento metterà a confronto ospiti di eccezione: dopo i saluti di apertura di
- Giorgio Cozzolino, direttore della Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna,
- Tiziano Trocchi, direttore Museo Archeologico Nazionale di Ferrara,
- Andrea Benini, presidente di Legacoop Estense,
- Marco Gulinelli, assessore alla cultura del Comune di Ferrara,
si passerà al confronto sull’esperienza di SINTONIE, che vedrà intervenire:
- Milo Pacchioni, presidente di Assicoop Modena&Ferrara che racconterà come nasce la Collezione Assicoop e la sua valorizzazione sul territorio,
- Andrea Sardo, direttore di Casa Romei che racconterà la genesi del progetto SINTONIE e il dialogo tra una collezione privata e due musei statali,
- Emanuela Fiori, direttrice del Museo Nazionale di Ravenna che ripercorrerà gli ultimi 25 anni di normativa sulle collaborazioni pubblico privato,
- Patrizia Cirino, dei servizi educativi della Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna che si soffermerà sui temi della mediazione del patrimonio e del coinvolgimento delle comunità.
Proseguiranno la disamina delle esperienze di valore nelle collaborazioni pubblico-privato
- Cristina Ambrosini, direttrice responsabile del Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna,
- Christian Greco, del Museo Egizio di Torino
-
Valeria Di Giuseppe Di Paolo, Direzione Generale Musei Ministero della Cultura
Modera Francesca Tamascelli, Legacoop Estense.
L’iniziativa è gratuita e aperta al pubblico; al termine del dibattito è previsto un aperitivo.
Per prenotarsi: https://www.assicoop.com/gallery/progetto-sintonie/
In cosa consiste l’accordo triennale?
Un accordo triennale per la fruizione pubblica e la comunicazione della Collezione Assicoop Modena&Ferrara, in dialogo con le opere delle sedi e con i visitatori del Museo Archeologico Nazionale e del Museo di Casa Romei di Ferrara: è “SINTONIE. Tra pubblico e privato”, il progetto di collaborazione tra la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense, che prenderà avvio il 2 novembre con una Tavola Rotonda sui partenariati e le altre forme di collaborazione pubblico-privato nei processi di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale.
Nucleo centrale del progetto SINTONIE sarà l’esposizione triennale di una selezione di 37 opere della Collezione Assicoop, il cui allestimento – previsto per dicembre – in dialogo con le opere già esposte e con gli spazi museali stessi, sarà arricchito da mostre tematiche temporanee, percorsi di didattica museale, momenti di divulgazione e sensibilizzazione al riconoscimento del patrimonio locale, eventi e incontri dedicati all’educazione al patrimonio.