Notte Europea dei Musei
Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e il Museo di Casa Romei partecipano al Salone Internazionale del Restauro a Ferrara
Dal 14 al 16 Maggio Ferrara ospita la trentesima edizione del Salone Internazionale del Restauro, tre giorni in cui l’intero comparto dei beni culturali e ambientali si incontra per confrontarsi, condividere e approfondire i più importanti interventi di restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e ambientale.
Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e il Museo di Casa Romei partecipano all’iniziativa all’interno dello spazio espositivo del Ministero della Cultura con due interessanti iniziative:
Carta Milzetti: un anno di eventi al Museo Nazionale dell’età Neoclassica in Romagna
Quest’anno a Natale regalare un’esperienza che dura tutto l’anno diventa possibile grazie alla Carta Milzetti: un invito a immergersi nella bellezza senza tempo, tra capolavori artistici, eventi esclusivi e l’opportunità di vivere un luogo straordinario in modo unico e coinvolgente.
Under the same sky. New York sarà la prima tappa del progetto di Eva Marisaldi per il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto (Bologna)
Venerdì 25 ottobre presso l'Etruscan Wing del Metropolitan Museum of Art di New York, si svolgerà un laboratorio speciale ideato dall'artista Eva Marisaldi e da Patrizia Cirino dell'Ufficio Mediazione ed Educazione al Patrimonio culturale della Direzione Regionale Musei Nazionali Emilia-Romagna in co-progettazione con il Greek and Roman Art Department del Metropolitan: engage.metmuseum.org
Il laboratorio sintetizzerà, attraverso un'azione performativa che coinvolgerà il pubblico, gli esiti della ricerca dell'artista sulla città etrusca di Kainua commissionata dalla direzione del Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" di Marzabotto (Bologna)
Lo studio ha portato anche alla realizzazione di una serie di opere inedite che Eva Marisaldi presenterà nel parco archeologico emiliano nel 2025.
Corso per l’accoglienza e la fruizione museale
Sei appassionato di cultura e affascinato dal mondo dei musei? Vuoi acquisire le competenze fondamentali per il settore? La Direzione generale Musei del Ministero della Cultura avvia un percorso sperimentale a carattere innovativo destinato allo sviluppo di attività di interesse sociale insieme a Ifoa, col coinvolgimento di professionisti esterni e funzionari del Ministero della Cultura specializzati in ambito museale ed educazione e mediazione al patrimonio.
Il Museo Pomposiano ospiterà un miliario romano rinvenuto a Codigoro in località Pontemaodino
Eccezionale scoperta archeologica a Codigoro, un miliario romano con una interessante iscrizione è stato ritrovato in località Pontemaodino e troverà la sua una nuova sede presso il Complesso che ospita l’Abbazia di Pomposa e il Museo Pomposiano, sito afferente alla Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna.