Giornata_paesaggiosarsinadef.png

Il 14 Marzo ricorre la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nel 2016 con lo scopo di promuovere la cultura del paesaggio, inteso non solo da un punto di vista geomorfologico, bensì come “𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵à 𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪”.
Celebrare il paesaggio significa celebrare anche la nostra storia: il paesaggio é un grande racconto di dinamiche naturali e di intreccio di storia umana, espressione della diversità, del loro comune patrimonio culturale e naturale.

giornata intenazionale del paesaggio 2025

Il 14 Marzo ricorre la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nel 2016 con lo scopo di promuovere la cultura del paesaggio, inteso non solo da un punto di vista geomorfologico, bensì come territorio espressivo di identità e valori culturali.

Grafica sito eventi 2025 gen Per Barclay def

In occasione di ART CITY Bologna 2025 e Arte Fiera, i Musei Nazionali di Bologna aprono al pubblico la restaurata ex Chiesa di San Barbaziano con un progetto speciale dell’artista norvegese Per Barclay, La Strage degli Innocenti, curato da Denise Tamborrino e Patrizia Cirino. L’installazione, in programma dal 31 gennaio al 9 febbraio 2025, rilegge il celebre dipinto di Guido Reni attraverso una prospettiva contemporanea, invitando a riflettere su vulnerabilità, conflitti e contraddizioni del presente.

sciaraffa art city

Nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di Arte Fiera, i Musei Nazionali di Bologna – Direzione Regionale Musei Nazionali Emilia-Romagna, in collaborazione con MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna, presentano dal 6 al 9 febbraio la mostra Harmonic Room di Alessandro Sciaraffa (Torino, 1976), a cura di Patrizia Cirino e Denise Tamborrino. Inaugurazione: giovedì 6 febbraio dalle 16:00 alle 20:00.

Carta Milzetti

Quest’anno a Natale regalare un’esperienza che dura tutto l’anno diventa possibile grazie alla Carta Milzetti: un invito a immergersi nella bellezza senza tempo, tra capolavori artistici, eventi esclusivi e l’opportunità di vivere un luogo straordinario in modo unico e coinvolgente.

Sintonie Casa Romei

SINTONIE: dopo tre anni giunge a conclusione il progetto di valorizzazione del patrimonio culturale nato dalla collaborazione pubblico-privato tra Direzione Regionale Musei Nazionali dell’Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense.

spezieria inaugurazione

DOPO UN LUNGO RESTAURO È RESTITUITA AL PUBBLICO INTERAMENTE RIALLESTITA L’ANTICA SPEZIERIA DI SAN GIOVANNI A PARMA